Io&irischi: partono le iscrizioni per il nuovo anno scolastico
A partire dal mese di giugno riaprono le iscrizioni a Io&irischi, il programma di educazione assicurativa realizzato da Forum ANIA-Consumatori per le scuole italiane, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica e con il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE).

Il programma educativo, che ha l’obiettivo di promuovere nelle nuove generazioni una maggiore consapevolezza del rischio e una cultura della sua prevenzione e gestione nel percorso di vita, in pochi anni ha coinvolto più di 200.000 studenti delle scuole medie e superiori.
I docenti che aderiscono all’edizione 2022/2023 di Io&irischi hanno a loro disposizione kit didattici cartacei e digitali gratuiti, differenziati per grado di scuola, strumenti e contenuti, che hanno ricevuto la supervisione scientifica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dell’Università Bocconi di Milano.
In particolare, per gli studenti delle medie è stato realizzato il percorso Junior, costituito da una serie di attività ludico-educative concepite per far riconoscere ai ragazzi il rischio in ogni situazione di vita e per far apprendere loro come affrontarlo, attraverso la prevenzione e la mutualità. Completano la proposta didattica alcuni Focus tematici su diversi argomenti (ad esempio: salute, ambiente e sicurezza stradale) utilizzabili per l’insegnamento obbligatorio di Educazione Civica.
Ai ragazzi delle scuole superiori sono invece dedicati i moduli educativi Teens e Teens basic, focalizzati sui temi della gestione del rischio, della previdenza e della pianificazione delle risorse. La fruibilità dei contenuti e il set di strumenti didattici consentono ai docenti di preparare i giovani all’ingresso nella vita adulta, fornendo loro competenze indispensabili per affrontare con maggiore consapevolezza le scelte di vita e professionali che li aspettano come cittadini e futuri lavoratori.
L’offerta formativa è arricchita ogni anno da spettacoli edutainment, conferenze didattiche per studenti e webinar di approfondimento per i docenti. Al programma di educazione assicurativa è legata anche la competizione Gran Premio di Matematica Applicata, che raccoglie una crescente partecipazione e apprezzamento da parte delle scuole italiane.
Le scuole che intendono aderire al programma educativo per l’anno scolastico 2022/2023 possono iscriversi tramite il sito internet dedicato (www.ioeirischi.it/junior oppure www.ioeirischi.it/teens).
Anno 2022 maggio 2022 - È online il nuovo percorso di educazione assicurativa di Fondazione ANIA e Forum aprile 2022 - Forum ANIA - Consumatori partecipa alla Global Money Week 2022 aprile 2022 - Ecco i premiati della XX edizione del Gran Premio di Matematica Applicata marzo 2022 - XX edizione del Gran Premio di Matematica Applicata: finalissima per oltre 350 studenti gennaio 2022 - "Gran Premio di Matematica Applicata" 2022: migliaia di studenti ai nastri di partenza
Anno 2021
dicembre 2021 - Al via la XX edizione del "Gran Premio di Matematica Applicata", si riapre la sfida
dicembre 2021 - È online il volume "Il welfare oltre la pandemia", realizzato da Forum ANIA-Consumatori e Censis
novembre 2021 - Alfabetizzazione al rischio: webinar di Forum ANIA-Consumatori e Herbert Simon Society ottobre 2021 - Forum ANIA-Consumatori e IVASS per la "Giornata dell'Educazione Assicurativa"
settembre 2021 - Mese EduFin 2021: le iniziative di educazione assicurativa del Forum ANIA-Consumatori
settembre 2021 - Riparte con il nuovo anno scolastico il programma di educazione assicurativa "Io&irischi"
luglio 2021 - Nuove conferenze su temi assicurativi per il "Mese dell'Educazione Finanziaria"
giugno 2021 - Io&irischi Family, un'iniziativa per mettere in gioco la cultura assicurativa
maggio 2021 - Aperte le iscrizioni a "Io&irischi 2021"arriva il nuovo videogame IVASS!
marzo 2021 - Anche il Forum Ania Consumatori partecipa alla "Global Money Week 2021"
febbraio 2021 - "In viaggio. Occhio all'imprevisto": il video game IVASS per capire meglio le assicurazioni
gennaio 2021 - La prevenzione fa scuola, anche con il Focus Salute&Vaccini
Anno 2020 dicembre 2020 - Il Forum ANIA-Consumatori pubblica una nuova guida sulla distribuzione assicurativa
novembre 2020 - Conferenze didattiche su temi assicurativi per oltre 3.000 studenti delle superiori
ottobre 2020 - Workshop sull'educazione assicurativa e lancio del GP di Matematica Applicata
ottobre 2020 - TAXI 1729: record di partecipazioni all'evento live di educazione assicurativa
ottobre 2020 - Torna la "Giornata dell'Educazione Assicurativa"
settembre 2020 - Forum ANIA - Consumatori: un mese dedicato all'educazione assicurativa
settembre 2020 - Io&irischi torna in classe con un nuovo Focus sicurezza stradale e assicurazione auto
luglio 2020 - "Mese dell'Educazione Finanziaria": tornano le conferenze su temi assicurativi
giugno 2020 - Indagine PISA sulla financial literacy: studenti italiani ancora sotto la media OCSE
maggio 2020 -"Io&irischi riparte in tutta Italia per il nuovo anno scolastico"
aprile 2020 -"Gran Premio di Matematica Applicata": i vincitori della XIX edizione
febbraio 2020 - Finalissima del "Gran Premio di Matematica Applicata 2020"
gennaio 2020 - "Gran Premio di Matematica Applicata 2020", si riaccende la sfida per le scuole superiori
Anno 2019
dicembre 2019 - Oltre 2.000 studenti alle conferenze realizzate per il "Mese dell'Educazione Finanziaria"
novembre 2019 - Nel 2020 torna nelle scuole italiane il "Gran Premio di Matematica Applicata"
ottobre 2019 - Per le scuole medie un nuovo spettacolo multimediale sui temi chiave dell'assicurazione
ottobre 2019 - Forum ANIA e IVASS presentano la prima "Giornata dell'Educazione Assicurativa"
settembre 2019 - Con il nuovo anno scolastico riparte il programma di educazione assicurativa "Io&irischi"
luglio 2019 - Risultati INVALSI 2019: l'impegno del Forum ANIA- Consumatori
giugno 2019 - Nuovo ciclo di conferenze di educazione assicurativa per gli studenti delle superiori
maggio 2019 - Per le scuole è già ora di iscriversi alla nuova edizione del programma "Io&irischi"
aprile 2019 - Nuovi video su assicurazione e previdenza per gli studenti delle scuole superiori
marzo 2019 - "Gran Premio di Matematica Applicata": i migliori studenti premiati
febbraio 2019 - Oltre 500 studenti alla finalissima del "Gran Premio di Matematica Applicata"
gennaio 2019 - Numeri record per la nuova edizione del "Gran Premio di Matematica Applicata"
Anno 2018
dicembre 2018 - Una nuova app al servizio di consumatori e famiglie
novembre 2018 - Al via la XVIII edizione del "Gran Premio di Matematica Applicata"
ottobre 2018 - Il Forum ANIA-Consumatori partecipa al "Mese dell'Educazione Finanziaria"
settembre 2018 - Torna in classe "Io&irischi" con un nuovo Focus sulle catastrofi naturali
luglio 2018 - Il Forum ANIA-Consumatori pubblica una nuova guida dedicata all'assicurazione salute
giugno 2018 - "Io&irischi" torna nelle scuole italiane con una nuova edizione del programma educativo
maggio 2018 - Conferenze "Io&irischi": lezione di rischio e impresa per gli studenti di Bergamo
aprile 2018 - Nuova conferenza "Io&irischi" per gli studenti delle superiori
marzo 2018 - "Gran Premio di Matematica Applicata": premiati i vincitori della XVII edizione
febbraio 2018 - "Gran Premio di Matematica Applicata": finalissima per oltre 500 studenti
gennaio 2018 - Record di partecipanti per la nuova edizione del "Gran Premio di Matematica"
Anno 2017
dicembre 2017 - Io&irischi promosso da una ricerca dell'Università Bocconi
novembre 2017 - Nuova edizione del Gran Premio di Matematica Applicata per gli studenti delle superiori
ottobre 2017 - Migliora la cultura assicurativa degli studenti coinvolti nell'iniziativa Io&irischi
settembre 2017 - Back to school con l'educazione assicurativa! Per i ragazzi delle medie un nuovo Focus
luglio 2017 - Agenti, assicuratori e consumatori insieme per promuovere la cultura assicurativa
giugno 2017 - Concorso "Comunic-Azioni Antirischio": vince un video sui rischi della web dipendenza
maggio 2017 - Nuovo ciclo di conferenze per gli studenti delle scuole superiori
aprile 2017 - Gran Premio di Matematica Applicata: ecco i vincitori della XVI edizione
febbraio 2017 - Gran Premio di Matematica Applicata: oltre 400 studenti alla finalissima
gennaio 2017 - Ecco i risultati dell'indagine Bocconi sull'efficacia del programma Io&irischi
Anno 2016
dicembre 2016 - XVI edizione del Gran Premio di Matematica Applicata: riparte la sfida
novembre 2016 - Picco di adesioni delle scuole medie al progetto Junior
ottobre 2016 - Un nuovo percorso educativo per gli studenti delle scuole superiori
settembre 2016 - L'educazione assicurativa torna a scuola. E parla anche di prevenzione dei rischi naturali
luglio 2016 - Invalsi: ancora lacune in matematica. Le proposte educative del Forum ANIA-Consumatori
giugno 2016 - Una App contro il bullismo si aggiudica il concorso finale "Comunic-Azioni Antirischio"
maggio 2016 - Io&irischi diventa un game show per gli studenti delle scuole medie
aprile 2016 - Io&irischi: lezioni di assicurazione in classe per gli studenti delle superiori
marzo 2016 - Gran Premio di Matematica Applicata 2016: premiati i vincitori della XV edizione
febbraio 2016 - Gran Premio di Matematica Applicata 2016: in finale 400 studenti
febbraio 2016 - Io&irischi partecipa al Tavolo di Educazione Finanziaria per le scuole superiori
gennaio 2016 - La storia delle assicurazioni in mostra a Milano
Anno 2015
dicembre 2015 - Nuova edizione del Gran Premio di Matematica Applicata
novembre 2015 - Io&irischi teens raddoppia: in sperimentazione nuovo percorso per le scuole superiori
ottobre 2015 - Io&irischi 2015-2016: l'iniziativa riparte in tutta Italia
settembre 2015 - Io&irischi porta in classe la prevenzione dai rischi online
luglio 2015 - Io&irischi e il Gran Premio di Matematica Applicata anche su Facebook
giugno 2015 - Il programma di educazione assicurativa Io&irischi approda in Cina
maggio 2015 - Assicuratori e consumatori a teatro per insegnare rischio, prevenzione e mutualità
aprile 2015 - Conferenza Io&irischi: lezione di rischio e impresa per gli studenti di Milano
marzo 2015 - GP di Matematica 2015: gran finale con la premiazione dei vincitori
febbraio 2015 - XIV Gran Premio di Matematica Applicata: finalissima per 330 studenti
gennaio 2015 - Gran Premio di matematica 2015: oltre 6.000 studenti ai nastri di partenza
Anno 2014
dicembre 2014 - Io&irischi partecipa al progetto sperimentale sull'educazione finanziaria in Lombardia
novembre 2014 - Io&irischi Family più cultura assicurativa per le famiglie italiane
ottobre 2014 - "Io&irischi" al Salone della CSR e dell'innovazione Sociale
settembre 2014 - Io&irischi teens: insieme a CAREFIN Bocconi per gli studenti delle scuole superiori
luglio 2014 - Io&irischi teens: risultati positivi dai questionari docenti e dai test Bocconi
giugno 2014 - Conferenza Io&irischi per gli studenti di Varese
maggio 2014 - Io&irischi a teatro per insegnare prevenzione e mutualità agli studenti di Cento
aprile 2014 - Educazione assicurativa: Io&irischi al Salone del Risparmio 2014
marzo 2014 - GP di Matematica: sul podio quattro studenti bresciani
febbraio 2014 - Gran Premio di Matematica: 300 ragazzi pronti per la II manche
gennaio 2014 - Al via il Gran Premio di Matematica 2014: pronti all'appuntamento 5.000 studenti
Anno 2013
dicembre 2013 - Io&irischi pensa alla salute con la Fondazione Lorenzini
novembre 2013 - Assicuratori e consumatori insieme per l'educazione assicurativa
giugno 2013 - La ricerca dell'Università Cattolica su Io&irischi
maggio 2013 - 3.000 studenti in gara al "Gran Premio di Matematica Applicata"
aprile 2013 - Preadolescenti, rischio e cultura della prevenzione: la ricerca dell'Università Cattolica sugli studenti delle scuole medie
marzo 2013 - Io&irischi teens: al via la sperimentazione del progetto
Anno 2011
maggio 2011 - USR Lombardia: la formazione per docenti sull'educazione finanziaria
aprile 2011 - Ottimi risultati dai test nelle scuole del Lazio e della Lombardia
aprile 2011 - 5.000 studenti a scuola di rischio
marzo 2011 - Io&irischi: la ricerca dell'Università Cattolica sui risultati della sperimentazione
febbraio 2011 - Io&irischi in classe, ecco i risultati dei test
Anno 2010
dicembre 2010 - Alla Borsa di Milano l'educazione finanziaria per le scuole
ottobre 2010 - Al via un nuovo progetto di educazione finanziaria per le scuole
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
La nuova pubblicazione si intitola “La Distribuzione Assicurativa”
e si prefigge di spiegare al consumatore chi può distribuire polizze
assicurative e attraverso quali regole, fornendo informazioni utili per
affrontare con maggiore consapevolezza il processo di acquisto di una
assicurazione.
|