Chi siamo
Il Forum ANIA – Consumatori è una fondazione, promossa dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici), che ha l’obiettivo di facilitare e rendere ancor più costruttivo e sistematico il dialogo tra le imprese di assicurazione e i consumatori. Un luogo di confronto paritetico e di progettualità condivisa che si avvale della partecipazione di rappresentanti delle Imprese, delle Associazioni dei consumatori nonché di autorevoli personalità indipendenti dal settore assicurativo. Un luogo dedicato, in cui le Compagnie di Assicurazione e il mondo dei consumatori si confrontano, dialogano e costruiscono insieme.
La missione educativa è uno degli scopi fondativi del Forum ANIA – Consumatori che, come è dichiarato nello statuto, si impegna per “consentire scelte consapevoli da parte dei consumatori, anche tramite iniziative di informazione ed educazione sui temi assicurativi” (art. 2).
Rivolgere questo impegno al mondo della scuola, dei giovani e delle loro famiglie ha il fondamentale obiettivo di contribuire concretamente, insieme alle Associazioni dei consumatori e alle istituzioni, alla costruzione di una cultura della prevenzione nelle nuove generazioni, sviluppata nel luogo per eccellenza dedicato all’apprendimento e alla formazione globale della persona.
Nella realizzazione del progetto Io&irischi, il Forum vuole fornire ai ragazzi conoscenze ed esperienze che – al momento del loro ingresso nella società e nel mondo del lavoro – li spingano ad affrontare in modo più consapevole i problemi e le scelte che si presenteranno nel corso della loro vita.
Allenare i giovani a diventare cittadini consapevoli, in grado di assumere il proprio ruolo individuale e sociale con coscienza e responsabilità, è il presupposto per creare maggiore benessere individuale e sociale, maggiore inclusione e capacità di futuro.
www.forumaniaconsumatori.it

Partecipano al Forum ANIA-Consumatori
10 Associazioni dei Consumatori










L’iniziativa educativa Io&irischi, realizzata da Forum ANIA – Consumatori, si rivolge alle scuole italiane per promuovere nelle nuove generazioni una maggiore consapevolezza del rischio e una cultura della sua prevenzione e gestione nel percorso di vita, con un importante obiettivo: educare al rischio per educare al futuro.
Si tratta di un’iniziativa pluriennale articolata in diversi moduli e in continua evoluzione, sviluppata in collaborazione con partner istituzionali e scientifici e patrocinata da INDIRE, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa.
Scopri la Brochure di Io&irischi!
Io&irischi – iniziativa gratuita di educazione finanziaria e alla cittadinanza attiva – è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado. Complessivamente, tutte le iniziative sviluppate dal programma Io&irischi nelle scuole (moduli didattici, la competizione “Gran Premio di Matematica Applicata”, rappresentazioni teatrali, conferenze per studenti, …) hanno coinvolto oltre 200.000 ragazzi tra gli 11 e i 19 anni.
Oltre al progetto Io&irischi junior per le scuole secondarie di I grado, l’offerta educativa del Forum ANIA – Consumatori sulla cultura del rischio si estende alle scuole secondarie di II grado con il programma Io&irischi teens.
La metodologia adottata, insieme alla ricchezza e all’organicità dei materiali didattici offerti, permettono ai diversi gradi di scuole di sviluppare un percorso flessibile, che affronta tematiche di centrale importanza, come il rischio, la prevenzione e la mutualità.
Io&irischi junior si presenta ogni anno con nuovi approfondimenti: il Focus sulla prevenzione dei rischi per la salute e la promozione di stili di vita sani; il Focus Salute&Vaccini dedicato alla prevenzione individuale e collettiva delle malattie infettive attraverso le vaccinazioni; il Focus Storia sulle origini della mutualità assicurativa nel Medioevo; il Focus Rischi 2.0 sull’utilizzo più consapevole del web; i Focus Catastrofi naturali e Focus Ambiente per attivare gli studenti sulle strategie di prevenzione e riduzione dei danni dei rischi naturali e promuovere buone pratiche per contrastare il fenomeno del cambiamento climatico; il Focus Sicurezza stradale&Assicurazione auto per promuovere comportamenti corretti e responsabili nell’ambiente stradale e conoscere lo strumento di protezione assicurativa.
Il progetto Io&irischi teens propone a docenti e studenti del triennio delle scuole secondarie di II grado due proposte educative, mirate con percorsi differenziati a formare gli studenti sui temi del rischio e della sua gestione nel percorso di vita, della previdenza e dell’assicurazione. Le due proposte educative si prestano ad essere utilizzate come moduli propedeutici nei percorsi di alternanza scuola-lavoro (ora PCTO) in tutti gli ordini di scuole secondarie di II grado.