Conferenze
Forum ANIA – Consumatori partecipa attivamente sin dalla prima edizione al Mese dell’Educazione Finanziaria, promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, con l’obiettivo di contribuire alla diffusione della cultura assicurativa nelle scuole italiane.
L’impegno del Forum si concretizza nella realizzazione di molteplici attività, come convegni, incontri in classe, webinar, eventi digitali e conferenze di educazione assicurativa, dedicati in particolare agli studenti e ai docenti delle scuole secondarie di II grado. Tali iniziative sono organizzate in collaborazione con partner qualificati ed esperti, tra cui AEEE – Italia (Associazione Europea per L’Educazione Economica), Il Valore Conta, Civicamente, Taxi 1729.
In particolare, le conferenze didattiche hanno l’obiettivo di approfondire temi che hanno come filo conduttore il rischio, la sua prevenzione e gestione nei suoi diversi aspetti e dimensioni, dal funzionamento delle assicurazioni, alla pianificazione, agli strumenti previdenziali, agli shock finanziari e al ruolo della razionalità nella scelta di assicurarsi. Invece, i webinar rivolti ai docenti si propongono di offrire indicazioni e aggiornamenti per affrontare più facilmente in classe tematiche finanziarie e assicurative di particolare rilevanza.
Nel 2022, il Forum ha organizzato 8 conferenze didattiche, un webinar per i docenti e un Digital Live Talk sui temi del rischio e dell’assicurazione coinvolgendo circa 6.000 studenti e più di 200 docenti di scuole superiori italiane.
Scopri la proposta di conferenze di educazione assicurativa Io&irischi 2022
Scarica il calendario #OttobreEdufin22 delle iniziative di educazione assicurativa del Forum
Le conferenze didattiche di educazione assicurativa Io&irischi, promosse dal Forum ANIA – Consumatori, vengono organizzate ogni anno anche durante la Global Money Week (GMW), campagna internazionale promossa dall’OCSE con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza di acquisire le competenze necessarie per prendere decisioni finanziarie in maniera responsabili e consapevole.
In occasione della GMW 2022 sono state realizzate in collaborazione con gli esperti AEEE- Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) due conferenze online alle quali hanno partecipato più di 1300 studenti e docenti delle scuole superiori: “Come funziona un’assicurazione” e “Avere tanti soldi ci rende felici?“
In occasione dell’edizione 2023 della GMW, dal 20 al 26 marzo, il Forum ha organizzato l’incontro in classe “Cosa sai di finanza e assicurazioni? Investi nel tuo futuro” in collaborazione con gli esperti del portale “Il Valore Conta”, che si è tenuta il 21 marzo presso il Liceo Scientifico P. Frisi di Monza. Inoltre, il 25 marzo è stato realizzato in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano l’evento finale della competizione Gran Premio di Matematica Applicata, nel corso del quale è stato offerto un incontro di orientamento sugli indirizzi di studio a indirizzo assicurativo e la conferenza spettacolo di educazione finanziaria “Tra istinto e ragione” a cura della società di formazione e divulgazione scientifica TAXI 1729.
Leggi di più sull’argomento