Gran Premio di Matematica Applicata

Il Forum ANIA – Consumatori, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative), promuove il Gran Premio di Matematica Applicata, competizione riservata agli studenti degli ultimi due anni di scuola secondaria di II grado.

La gara – promossa dal Forum nell’ambito del progetto di educazione finanziaria Io&irischi teens su prevenzione, previdenza e pianificazione – vuole valorizzare le competenze matematiche degli studenti e avvicinarli all’aspetto più utile e concreto di questa disciplina con l’obiettivo di prepararli alle scelte che dovranno affrontare come cittadini, ma anche di favorire il loro futuro inserimento nel mondo del lavoro.

Ai giovani partecipanti la sfida propone di affrontare e risolvere problemi originali e divertenti, ideati da una speciale commissione tecnico-scientifica formata da esperti e docenti, che richiedono l’applicazione alla vita reale di modelli matematici intuitivi. Un’occasione preziosa per motivare gli studenti a mettere in gioco le loro competenze in materia, per premiare le eccellenze e anche per fare orientamento al percorso post-diploma. Vanno infatti sottolineate le reali opportunità di lavoro per chi intraprende percorsi universitari con indirizzo matematico, statistico o finanziario.

Le iscrizioni al Gran Premio di Matematica Applicata 2023 si sono chiuse il 10 gennaio.

Il Gran Premio si svolge in tre fasi:

I manche – 18 gennaio 2023
Presso l’istituto scolastico di appartenenza, con prova a scelta multipla per la selezione dei primi 5 migliori studenti di ogni scuola.

II manche – 16 e 17 febbraio 2023
Presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e anche di Roma – per facilitare la partecipazione delle scuole del centro-sud – con prova a risposte aperte e chiuse per la selezione dei vincitori.

Evento finale – 25 marzo 2023
Presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con cerimonia di premiazione dei primi 3 vincitori a livello nazionale e dei 20 migliori classificati. L’evento è animato da una conferenza spettacolo e da un incontro di orientamento per gli studenti.

Scopri i vincitori e i premi dell’edizione 2023.

Scopri i partecipanti e le prove di gara delle precedenti edizioni del Gran Premio.

Bando “Gran Premio di Matematica Applicata 2022-2023”
Nell’a.s. 2022-2023 si svolge la gara matematica, denominata “Gran Premio di Matematica Applicata”, XXI edizione, organizzata e gestita da Forum ANIA – Consumatori, con la collaborazione della Facoltà di Scienze Bancarie, finanziarie e assicurative, Corso di laurea magistrale interfacoltà in Scienze Statistiche e Attuariali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Alla gara possono partecipare esclusivamente gli studenti del IV e V anno di tutte le tipologie di scuole secondarie di II grado statali e non statali del territorio nazionale.

L’iscrizione alla gara è completamente gratuita e va effettuata entro il 10 gennaio 2023.

Alla gara possono partecipare intere classi o gruppi di studenti di varie classi.

Ogni Istituto nomina un unico Docente Referente che terrà i contatti con la Segreteria Organizzativa del Gran Premio e si occuperà della gestione delle pratiche necessarie per l’espletamento delle varie fasi della gara.

La partecipazione alla gara prevede un’iscrizione a cura del Referente di Matematica dell’Istituto che deve essere effettuata compilando il form di iscrizione in fondo alla pagina.

La gara consiste in una serie di “quesiti matematici”, graduati nella loro difficoltà, che dovranno essere risolti dai singoli studenti iscritti alla gara.
Sono previste due manche:
• la prima si svolgerà il 18 gennaio 2023 all’interno del singolo Istituto;
• la seconda si svolgerà il 16 febbraio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e il 17 febbraio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Ciascuna scuola in fase di iscrizione alla gara dovrà segnalare la sede prescelta sul form online di adesione alla gara.

La Commissione tecnico-scientifica metterà a punto i quesiti che comporranno la prova della I manche, strutturata in 8 test a scelta multipla con 4 opzioni di risposta che andranno risolti entro 50’.
I quesiti, insieme alla scheda delle risposte e ai relativi punteggi da assegnare, saranno inviati all’email personale del Referente dell’Istituto alcuni giorni prima la data di svolgimento della gara, in modo che il docente possa provvedere a effettuare le fotocopie necessarie.
Durante la gara è consentito esclusivamente l’uso delle calcolatrici programmabili ed è assolutamente vietato l’utilizzo di cellulari.

Al termine della prima fase della gara, la commissione giudicatrice, composta dal Referente dell’Istituto e dai docenti di matematica degli studenti coinvolti (docenti coordinatori), stilerà la graduatoria degli studenti che hanno partecipato.

I nominativi dei primi dieci studenti di tale graduatoria dovranno essere comunicati alla Segreteria Organizzativa della gara all’indirizzo di posta elettronica [email protected] con un “oggetto” che specifichi chiaramente il nome dell’istituto:
GP MATEMATICA 2022/23- primi dieci – Istituto XXXXXXXXXXXX

I loro nominativi verranno quindi pubblicati sul sito del GP di Matematica Applicata.

Alla seconda fase parteciperanno i primi 5 classificati di ogni scuola (in caso di impedimento è possibile sostituire gli studenti che
avrebbero potuto partecipare, scorrendo la graduatoria dei primi dieci).
La seconda manche verrà effettuata a scelta di ciascun Istituto partecipante presso 2 sedi: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Le modalità della prova verranno tempestivamente comunicate alle scuole interessate.
La Commissione tecnico-scientifica metterà a punto i quesiti che comporranno la prova della II manche, strutturata in 3 domande aperte e 5 test a scelta multipla con 4 opzioni di risposta che andranno risolti entro 60’.
La seconda manche verrà così articolata:
• dalle 14.00 registrazione dei concorrenti presso le due aule in cui si svolgerà la prova;
• alle 15.00 inizio della prova che durerà 60’

La seconda manche avrà le seguenti modalità:
✓ ogni studente si registrerà al desk con documento di identità e firmerà prima dell’ingresso in aula;
✓ a ogni concorrente verrà consegnata una busta grande contenente: istruzioni per l’esecuzione della seconda manche, i quesiti da risolvere, due fogli bianchi, una busta piccola da sigillare, dopo aver inserito il proprio nominativo e quello della scuola di appartenenza;
✓ ogni studente, terminata la prova, dovrà consegnare la busta grande chiusa che un componente della commissione firmerà. Nel caso venga consegnata la busta prima della scadenza oraria della prova, verrà apposto anche l’orario di consegna (a parità di punteggio, la miglior posizione viene assegnata al concorrente che ha impiegato meno tempo);
✓ ogni studente firma la consegna della prova e uscirà dall’aula.

La Commissione preposta alla valutazione degli elaborati esaminerà le prove dei partecipanti alla II manche (la correzione viene effettuata con la tecnica della doppia busta per garantire la massima segretezza ed equità) e, in base al punteggio ottenuto, stilerà una graduatoria dei primi classificati, al fine di individuare, a suo insindacabile giudizio, i vincitori così suddivisi:
✓ i 3 vincitori assoluti a livello nazionale
✓ i 20 migliori classificati

La premiazione avverrà il 25 marzo 2023 nel corso di un evento presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in cui:
• verrà offerta una conferenza-spettacolo sui temi della matematica e della scelta a cura di una società di divulgazione scientifica.
• verrà dedicato un incontro di orientamento post-diploma su alcuni corsi di studio che richiedono competenze matematiche e che garantiscono reali opportunità professionali nel mercato del lavoro.
• verranno consegnati i premi ai 3 vincitori nazionali e ai primi 20 studenti classificati.

I Manche

La I manche dell’edizione 2022-2023 del Gran Premio di Matematica Applicata si è svolta il 18 gennaio 2023 presso gli istituti scolastici iscritti alla gara. La prova è consistita in 8 test a scelta multipla con 4 opzioni di risposta e ha avuto una durata di 50′.

Scarica l’elenco delle scuole partecipanti alla I manche

Scarica i quesiti della
I manche

Scarica le soluzioni dei quesiti
della I manche

Scarica la graduatoria della I manche

II Manche

La II manche dell’edizione 2022-2023 del Gran Premio di Matematica Applicata si è svolta alle ore 15:00 (ore 14:00 orario di registrazione) il 16 febbraio 2023 presso la sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e il 17 febbraio 2023 presso la sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e ha avuto una durata di 60′:

  • Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Largo Gemelli 1 – Aula Gemelli
  • Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Largo Francesco Vito 1 – Aula Bausola e Lazzati

Scarica l’elenco dei partecipanti alla II manche

Scarica i quesiti della
II manche

Scarica le soluzioni dei quesiti
della II manche

Evento finale

L’evento finale del Gran Premio di Matematica Applicata si è svolto la mattina del 25 marzo 2023 presso l’aula Pio XI dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Largo Gemelli 1.

Oltre alla premiazione dei 3 vincitori nazionali e dei successivi 20 migliori classificati con dispositivi tecnologici, l’evento ha previsto uno spettacolo di edutainment su temi matematici e assicurativi e un incontro di orientamento in cui sono stati illustrati i corsi di studio e le opportunità professionali in ambito finanziario e assicurativo.

Scarica il programma dell’evento

Scarica la classifica dei vincitori con i premi

Giornale di Brescia – 5 Aprile 2023

Bresciano secondo al «Gran Premio» della matematica.

Rassegna stampa Gran Premio di Matematica Applicata 2023.

InsuranceTrade – 28 marzo 2023

Ania promuove l’educazione assicurativa alla Global Money Week.

CattolicaNews.it – 28 marzo 2023

Gran Premio di Matematica Applicata, in diecimila per la XXI edizione.

Gazzetta del Sud – 28 marzo 2023

Il volto “giovane” della matematica… quotidiana.

Giornale di Sicilia – 28 marzo 2023

Il volto «giovane» della matematica… quotidiana.

Il Tempo – 26 marzo 2023

In 10mila per il titolo di «genio dei numeri».

Comunicato stampa – 25 marzo 2023

“Gran Premio di Matematica Applicata”: è di Busto Arsizio il campione del 2023.

ANSA – 25 marzo 2023

Ania, iscrizioni record al Gran Premio Matematica Applicata.

Adnkronos – 25 marzo 2023

Scuola: iscrizioni boom a Gran Premio Matematica Applicata promosso da Forum ANIA-Consumatori.

Asefibrokers.it – 26 gennaio 2023

Iscrizioni da record per la XXI edizione del “Gran Premio di Matematica Applicata“.

La Stampa ed. Sondrio – 31 maggio 2022

Matematica Senza Frontiere: Classi sul podio.

Il Messaggero.it – 1 aprile 2022

Ania: educazione finanziaria nelle scuole con il Gran Premio di matematica.

AGI – 26 marzo 2022

Ania: Premio matematica applicata, 4.000 studenti e 80 scuole.

ADN Kronos – 26 marzo 2022

4mila studenti e oltre 80 scuole alla 20esima edizione “Gran Premio Matematica applicata”.

ADS – 24 marzo 2022

XX edizione del Gran Premio di Matematica applicata: finalissima per oltre 350 studenti.

Rassegna stampa Gran Premio di Matematica Applicata 2022.

La Nazione Lucca – 25 gennaio 2022

“Gran premio di matematica applicata”, in lizza cinque studenti Ite.

Il Tirreno Lucca – 25 gennaio 2022

Cinque studenti del Carrara al Gran Premio di Matematica.

Asefibrokers.com – 17 gennaio 2022

Torna nelle scuole il “Gran Premio di Matematica Applicata” del Forum ANIA – Consumatori.

Helpconsumatori.it – 14 gennaio 2022

Al via il “Gran Premio di Matematica Applicata”, promosso dal Forum ANIA – Consumatori.

Insurance Trade – 4 maggio 2020

Gran premio di matematica applicata, premiati i vincitori dell’edizione numero 19.

Avvenire – 29 febbraio 2020

SecondoWelfare.it – 2 dicembre 2019

Nel 2020 torna nelle scuole italiane il “Gran Premio di Matematica Applicata”.

La Provincia di Lecco – 26 marzo 2019

Premio di matematica applicata La medaglia di bronzo è lecchese.

Giornale di Lecco – 9 settembre 2019

Il giovane Antonio Matteri brilla anche in Europa ai Giochi della matematica.

Giornale di Sondrio – 7 settembre 2019

Il giovane Antonio Matteri brilla anche in Europa ai Giochi della matematica.

Il Cittadino – 25 aprile 2019

Gp della matematica applicata: Thomas Passera è campione italiano.

Rassegna stampa Gran Premio di Matematica Applicata 2019 – Premiazione.

Milano.Corriere.it – 27 marzo 2019

Thomas Passera, 18 enne genio della matematica, sbaraglia 10.000 coetanei.

MBnews.it – 27 marzo 2019

“Gran Premio di Matematica Applicata”: è di Monza il campione 2019.

La Voce di Mantova – 26 Marzo 2019

Gran Premio di matematica applicata, sesto posto per uno studente del Belfiore.

Il Giorno – 26 Marzo 2019

GP della matematica applicata: alfieri bresciani, ottime prove.

Insurancetrade.it – 25 Marzo 2019

Sempre più interesse per il Gran Premio di Matematica Applicata.

Comunicato stampa – 25 Marzo 2019

“Gran Premio di Matematica Applicata”: è di Monza il campione del 2019

Rassegna stampa Gran Premio di Matematica Applicata 2019 – II manche.

Libertà – 06 Marzo 2019

Matematica applicata dal Liceo Respighi al Gran Premio.

Giornale di Lecco – 04 Marzo 2019

XVIII GRAN PREMIO DI MATEMATICA APPLICATA: tra i 500 finalisti anche gli studenti lecchesi.

Primo Piano Molise – 28 Febbraio 2019

Gran Premio di matematica applicata, finalissima per gli studenti del Pilla.

Il Quotidiano del Sud – 28 Febbraio 2019

“Matematica applicata” Al premio nazionale finaliste due scuole della provincia.

La Nuova del Sud – 28 Febbraio 2019

Gran Premio di Matematica: in corsa anche gli studenti di Melfi e Maratea: il 23 marzo i risultati.

Il Giorno – 28 Febbraio 2019

Assalto al Gran Premio di Matematica.

Il Cittadino – 28 Febbraio 2019

Gran Premio di matematica applicata: i ragazzi del San Francesco sugli scudi.

Comunicato stampa – 27 Febbraio 2019

“Gran Premio di Matematica Applicata”: finalissima per oltre 500 studenti.

Askanews – 27 Febbraio 2019

Ania: 500 studenti in finale al Gran Premio di Matematica Applicata.

Il Secolo XIX – 23 Gennaio 2019

Gli studenti di tre scuole liguri al GP di matematica applicata.

L’Eco di Bergamo – 21 Gennaio 2019

Studenti “matematici” in campo al Gran Premio.

Avvenire – 20 Gennaio 2019

Olimpiadi matematica oltre 10.000 iscritti.

Libero quotidiano – 17 Gennaio 2019

Boom di iscritti al Gran Premio di Matematica Applicata.

Comunicato stampa – 16 Gennaio 2019

Numeri record per il “Gran Premio di Matematica Applicata” 2019: oltre 10.000 studenti ai nastri di partenza

Rassegna stampa Gran Premio di Matematica Applicata 2019 – I manche.

La Provincia Pavese – 03 Gennaio 2019

GP della matematica anche il Gallini in lizza.

La Provincia Pavese – 03 Gennaio 2019

Matematica applicata studenti in gara.

Secondowelfare.it – 07 dicembre 2018

Al via la XVIII edizione del “Gran Premio di Matematica Applicata”.

OrdineAttuari.it – 29 novembre 2018

XVIII edizione del “Gran Premio di Matematica Applicata”.

Giornale di Sondrio – 31 marzo 2018

Compagnoni super in matematica.

La Voce di Mantova – 28 marzo 2018

Premiati studenti del Belfiore. Due provetti matematici.

La Provincia di Lecco – 28 marzo 2018

Gran premio di matematica applicata. Due liceali lecchesi fra i primi dieci.

La Provincia – 28 marzo 2018

Gran Premio matematica. Bignami (Fermi) è quarto.

La Provincia pavese – 27 marzo 2018

Due liceali brillano al Gran premio di matematica.

Il Giorno Lecco Como Sondrio – 27 marzo 2018

Compagnoni genio dei numeri si fa onore.

Giornale di Monza – 27 marzo 2018

Gran Premio nazionale di Matematica. C’è anche il lissonese Emanuele Sanvito.

Giornale di Brescia – 27 marzo 2018

Argento bresciano nella matematica applicata.

L’Eco di Bergamo – 27 marzo 2018

Giovani matematici. Tre nella top ten del “Gran Premio”.

Comunicato stampa – 26 marzo 2018

“Gran Premio di Matematica Applicata”: è di Pescara il campione dell’edizione 2018

Milano.repubblica.it – 26 marzo 2018

Gran Premio di Matematica Applicata, studente Legnano terzo su 500 partecipanti.

Intermediachannel.it – 26 marzo 2018

“Gran Premio di Matematica Applicata”, è di Pescara il campione dell’edizione 2018.

Insurancetrade.it – 26 marzo 2018

Gran Premio di matematica applicata, vince uno studente di Pescara.

Helpconsumatori.it – 26 marzo 2018

Forum Ania-Consumatori: GP di Matematica Applicata, ecco i vincitori.

Ilgiorno.it – 26 marzo 2018

Lecco, il liceale Antonio Matteri quarto al Gran premio di Matematica applicata.

Rassegna stampa Gran Premio di Matematica Applicata 2018 – Premiazione.

La Provincia di Lecco – 11 marzo 2018

Tre licei lecchesi al “Gran premio di matematica”.

Provincia Ed. Sondrio – 10 marzo 2018

Gran premio di matematica. Il 24 marzo i vincitori.

Quotidiano Foggia – 8 marzo 2018

“Gran Premio di Matematica Applicata”: finalissima per gli studenti pugliesi.

Il Quotidiano del Sud – 8 marzo 2018

Scuole al gran premio di matematica.

Comunicato stampa – 7 marzo 2018

“Gran Premio di Matematica Applicata”: finalissima per oltre 500 studenti

Rassegna stampa Gran Premio di Matematica Applicata 2018 – II manche.

Giornale di Sondrio – 27 gennaio 2018

I ragazzi dell’Alberti super in matematica.

Il Quotidiano del Molise – 29 gennaio 2018

Il “Pilla” al Gran Premio di Matematica applicata.

Ilmattino.it – 26 gennaio 2018

Sarno, Scafati e Baronissi al Gran Premio di Matematica.

Insurancetrade.it – 25 gennaio 2018

Gran Premio di matematica applicata, parte la XVII edizione.

L’Eco di Bergamo – 25 gennaio 2018

Giovani matematici. In gara 8 istituti.

Giornale di Brescia – 25 gennaio 2018

Quattordici istituti bresciani al gran premio di matematica.

La Provincia Pavese – 25 gennaio 2018

Al gran premio di matematica sono in gara sei istituti pavesi.

Bergamonews.it – 25 gennaio 2018

Gran Premio di matematica applicata: al via per gli studenti bergamaschi.

Corrieredicomo.it – 25 gennaio 2018

Tre scuole comasche al Gran Premio di Matematica applicata.

Anconatoday.it – 25 gennaio 2018

“Gran Premio di Matematica applicata” al via anche per gli studenti delle Marche.

Helpconsumatori.it – 25 gennaio 2018

Forum ANIA-Consumatori: al via la XVII edizione del GP di Matematica Applicata.

Comunicato stampa – 24 gennaio 2018

“Gran Premio di Matematica Applicata” al via per oltre 9.000 studenti italiani

Rassegna stampa Gran Premio di Matematica Applicata 2018.

Corrieredelmezzogiorno.it – 24 gennaio 2018

Al Gran Premio di Matematica applicata 13 scuole campane.

Intermediachannel.it – 24 gennaio 2018

Gran Premio di Matematica Applicata al via per oltre 9.000 studenti italiani.

Cuneocronaca.it – 24 gennaio 2018

Licei di Bra e “Bonelli” di Cuneo aspirano al Gran Premio di matematica applicata.

Intermediachannel.it – 30 novembre 2017

Forum ANIA-Consumatori, nuova edizione del “Gran Premio di Matematica Applicata”.

Giornale di Brescia – 16 aprile 2017

Edoardo Bertoletti «re» della matematica.

Giornale di Sondrio – 8 aprile 2017

L’Alberti al Gran Premio di Matematica Applicata.

Assinews.it – 6 aprile 2017

“Gran Premio di Matematica Applicata”: è di Leno il campione della XVI edizione.

Bresciaoggi – 6 aprile 2017

Gran Premio di Matematica. Vince Bertoletti del Capirola.

La Nuova Ferrara – 5 aprile 2017

Nell’Olimpo dei bravi matematici. Due studenti del liceo Roiti si sono distinti al concorso di Milano.

La Provincia Quotidiano di Cremona e Crema – 5 aprile 2017

Galilei. Studente genio della matematica Alessandro Benelli premiato a Milano.

Gazzetta di Mantova – 4 aprile 2017

GP Matematica. Studente del Belfiore ai primi posti della gara nazionale.

Giornale di Monza – 4 aprile 2017

Matematica, geni monzesi premiati.

Il Giorno Lecco Como – 4 aprile 2017

Gran Premio della Matematica Malighetti quinto in tutta Italia.

La Provincia di Lecco – 4 aprile 2017

Al Gran Premio della Matematica Matteo è quinto.

Intermediachannel.it – 4 aprile 2017

“GP di Matematica Applicata” Forum ANIAConsumatori, è di Leno (Brescia) il campione della XVI edizione

Nuovavenezia.gelocal.it – 4 aprile 2017

Valerio Vian campione di matematica.

Padovaoggi.it – 3 aprile 2017

Studente di Cittadella strappa l’ottavo posto al “Gran Premio di Matematica Applicata”.

Secoloditalia.it – 3 aprile 2017

Genio della matematica a 17 anni. La scienza dei numeri affascina i giovani.

Tuttoscuola.com – 3 aprile 2017

Gran premio di matematica applicata, medaglia di bronzo a studente milanese.

Veneziatoday.it – 3 aprile 2017

Valerio, “cervellone” del Majorana: è medaglia d’argento al “Gran Premio di Matematica”.

Cuneocronaca.it – 3 aprile 2017

Bra: 6° in Italia, è il più bravo studente di Matematica della Granda.

Helpconsumatori.it – 3 aprile 2017

Forum ANIA- Consumatori, GP Matematica applicata: vince studente di Leno.

Ilgiorno.it – 3 aprile 2017

Gran premio di matematica: quattro pavesi tra i vincitori.

Novaratoday.it – 3 aprile 2017

Studente novarese tra i migliori al Gran Premio di Matematica Applicata.

Rassegna stampa Gran Premio di Matematica Applicata 2017 – Premiazione.

La Provincia Settimanale di Sondrio – 4 marzo 2017

Gran Premio di Matematica Applicata. I valtellinesi tra i geni dei numeri.

Intermediachannel.it – 1 marzo 2017

Gran Premio di Matematica Applicata, oltre 400 studenti alla finalissima.

NapoliVillage.it – 27 febbraio 2017

Lo Scientifico Salvemini di Sorrento in finale al “Gran Premio di Matematica Applicata” 2017.

Il Resto del Carlino Bologna – 26 febbraio 2017

Gran Premio di Matematica Applicata. In finale gli studenti dei Salesiani.

La Provincia Sondrio – 26 febbraio 2017

Alla Cattolica sfida a suon di numeri.

Il Giorno Varese – 25 febbraio 2017

Matematica Applicata. Allievi di cinque istituti in lizza al Gran Premio.

PadovaOggi.it – 24 febbraio 2017

Cinque studenti di Cittadella in finale al “Gran premio di matematica applicata” 2017.

GenovaPost.com – 24 febbraio 2017

Scuola: studenti di Rapallo in finale al “Gran Premio di Matematica Applicata” 2017.

CuneoCronaca.it – 24 febbraio 2017

Studenti di Bra alla conquista del Gran premio di matematica applicata.

Il Giorno Milano – 23 febbraio 2017

Sfida a colpi di formule e logaritmi. È il Gran Premio della Matematica.

Avvenire Milano – 23 febbraio 2017

In Cattolica la gara dei geni dei numeri.

Il Giorno Bergamo Brescia – 21 febbraio 2017

Quindici istituti al GP matematico.

Gazzetta di Modena – 21 febbraio 2017

I ragazzi dell’istituto Baggi al Gran Premio di Matematica.

HelpConsumatori.it – 20 febbraio 2017

Istruzione, Forum ANIA – Consumatori: rush finale del GP di Matematica Applicata.

EcodiBergamo.it – 20 febbraio 2017

Gran Premio di Matematica Applicata. Quattro “cervelloni” bergamaschi in finale.

Rassegna stampa Gran Premio di Matematica Applicata 2017 – II manche.

Il Giorno Monza Brianza – 18 gennaio 2017

Matematica, Frisi e Bianchi al gran match.

La Provincia di Como – 18 gennaio 2017

Gran Premio di Matematica. Sfida tra studenti al Monnet.

La Voce di Mantova – 18 gennaio 2017

Tre scuole mantovane in gara da ieri al Gran Premio di Matematica.

OrizzonteScuola.it – 18 gennaio 2017

Gran Premio di Matematica Applicata 2017, coinvolti 7.500 studenti del Nord e del Sud.

Assinews.it – 17 gennaio 2017

Gran Premio di Matematica Applicata 2017 per oltre 7.500 studenti.

Eco di Bergamo – 17 gennaio 2017

La carica dei nostri studenti al Gp della matematica applicata.

Giornale di Brescia – 17 gennaio 2017

Da 15 scuole bresciane al premio di matematica.

La Provincia di Varese – 17 gennaio 2017

Agli studenti varesini piace la matematica.

La Provincia Pavese – 17 gennaio 2017

I pavesi al Gran Premio 2017. Giovani matematici in gara.

TorinoOggi.it – 17 gennaio 2017

Gran premio di Matematica Applicata 2017, studenti piemontesi in gara per conquistare il podio.

GenovaTodayi.it – 16 gennaio 2017

Gran premio di Matematica Applicata, in gara anche studenti di Genova e Rapallo.

HelpConsumatori.it – 16 gennaio 2017

Forum ANIA-Consumatori, al via domani il Gran Premio di Matematica Applicata.

InsuranceTrade.it – 16 gennaio 2017

I giovani italiani alla prova di Gran Premio dedicato alla matematica.

BergamoNews.it – 16 gennaio 2017

Gran Premio di Matematica Applicata, boom di studenti bergamaschi in gara.

Rassegna stampa Gran Premio di Matematica Applicata 2017 – I manche.

Le iscrizioni al Gran Premio di Matematica Applicata 2023 si sono chiuse il 10 gennaio.

Per ulteriori informazioni
Segreteria Organizzativa Io&irischi – Gran Premio di Matematica Applicata
Tel.: 02 67075727
E-mail: [email protected]


Seguici sulla pagina Facebook del Gran Premio